L’effetto è quello di trovarsi sul set di un film. Se non fosse per le macchine, gli abiti dei passanti e tutto ciò che marca la modernità, il viaggiatore che si trovasse a visitare Tresigallo …
In questa sezione dedicata al design, scopriremo quali sono in tema di design, dagli oggetti di uso comune a quelli di arredamento, dal vintage al moderno, gli oggetti che non dovrebbero mai mancare per decorare al meglio le nostre vite.
Una stanza non dovrebbe mai permettere all’occhio di fermarsi ad osservare un posto solo. Dovrebbe sorriderti e creare fantasia. (Juan Montoya)
L’effetto è quello di trovarsi sul set di un film. Se non fosse per le macchine, gli abiti dei passanti e tutto ciò che marca la modernità, il viaggiatore che si trovasse a visitare Tresigallo …
Famosissimo negli anni ’80, grazie alle sue silhouette distintive e immediatamente riconoscibili: anatomiche, grafiche, ultra-femminili e dalle linee perfette. Thierry Mugler torna prepotentemente sotto la luce dei riflettori da quando Kim Kardashian inizia a sfoggiare …
Si chiama Under: “sotto”, in inglese, e “meraviglia” in norvegese. E meraviglia pura è ciò che suscita Under il primo ristorante sottomarino d’Europa, disegnato dalle archistar di Snøhetta (studio di architettura tra l’altro autori anche …
Nata in Sud Africa ma con un avvio di carriera londinese, studi economici diventati poi una laurea in oreficeria e design di gioielli perché “era la cosa più strana che potessi fare che avesse anche …
2014, l’anno in cui Cape Town, Sudafrica, fu eletta World Design Capital, titolo assegnato ogni due anni dalla World Design Organization che riconosce le città per l’uso efficace del design come guida per lo sviluppo …
Il più grande museo di arte contemporanea africana: 9.500 mq distribuiti sui nove piani del Grain Silo Complex, edificio simbolo della città che si affaccia sul fronte del porto, un ex-granaio degli anni ’20 dismesso …
A un passo dai Company Gardens (creati attorno al 1650 dai primi coloni europei per coltivare prodotti freschi con cui rifornire le navi nella traversata attorno al Capo e che ospitano ancora il più vecchio …
I “ragazzi” degli anni ’80 che per vari motivi hanno seguito Pitti Immagine Uomo Autunno/Inverno 2019/20 hanno sicuramente sobbalzato alla vista di un piccolo logo, due sole lettere capaci come poche altre di suscitare l’effetto …
Milano 1931 – ivi 2019. Designer. Vincitore di numerosi Compassi d’oro, Alessandro Mendini con lo studio Alchimia fu negli anni Ottanta un guru del postmoderno. Nell’89 fondò col fratello Francesco l’Atelier Mendini a Milano, progettando, …
Non a caso viene chiamato Kaiser Karl. Sicuramente c’entrano le sue origini tedesche, la longevità artistica (collabora ininterrottamente con Fendi dal 1972, è direttore creativo di Chanel dal 1983, e dal 1984 ha anche una …
Salento Moderno raccoglie un repertorio di abitazioni private costruite nella regione a sud di Lecce, dagli anni ’50 a oggi: case mono e bi-familiari che per qualità e varietà rappresentano un caso unico di spontaneismo …
Nel 1903 fu costruito il primo termovalorizzatore danese: l’impianto produceva energia elettrica e calore che furono venduti al vicino ospedale. Una lunga storia di sostenibilità che ha portato la Danimarca, nel 2018, ad avere il …
Il Victoria & Albert Museum ospiterà a partire dal 2 febbraio al 14 luglio 2019 la più grande mostra sulla storia della maison Dior dal 1947 ad oggi: “Christian Dior: Designer of Dreams“. Saranno oltre …
La Triennale di Milano dedica, in occasione del centenario dalla sua nascita, una grande mostra monografica ad Achille Castiglioni, uno dei più importanti Maestri del design Italiano. L’approccio di Castiglioni era asciutto e semplice, ma con …
I Massive Attack hanno trasformato Mezzanine in una sequenza di DNA chiusa in una bomboletta spray. “Ognuna conterrà circa un milione di copie in DNA dell’album”, spiega Robert Del Naja. In collaborazione con ETH Zurich, laboratorio …
6 anni di progettazione, 24 milioni di sterline spesi, oltre 640 prototipi e un team di 230 ingegneri per creare un oggetto che non c’era. Dyson Airwrap™ è uno styler che asciuga e mette in …
È una terra sconosciuta ai più, quella a cavallo tra l’Abruzzo e il Molise, regioni spesso accomunate come se fossero una. La maggior parte delle persone ha difficoltà a collocarle sulla cartina e sa poco …
Fanno parte della storia. Anzi della Storia della televisione. I maglioni dalle fantasie impossibili che Bill Cosby indossava quando interpretava il Dr. Robinson nell’omonima, famosissima serie degli anni ’80. Chiunque sia vissuto in quegli anni …
Bruno Munari è un’enciclopedia. Un caleidoscopio, un album di foto in movimento, un libro letto a cui mancheranno sempre pagine per essere completo. Perché Munari ha prodotto tanto, tantissimo. Basti pensare che ha iniziato la …
Da Pechino, il grafico e illustratore Gao Yang omaggia in Art Particle l’idea di design futuristico di Dieter Rams, Storico Direttore artistico Braun dal ’61 al ’95 e autore dei 10 principi del buon design (tra cui …
Un cortile alberato nel 15° distretto di Vienna. Quando entri nella fabbrica Hornmanufaktur Petz è come se il tempo si fosse fermato: odore di corno caldo e luce che filtra dalle finestre la polvere della …
La sua prima sede, a Berlino, è stata un ex-asilo nido, Kita in tedesco, da cui il nome Mykita. E, sarà un caso, ma la creatività, la reinterpretazione delle regole in modo del tutto personale …
Se ogni spazio è friendly a Berlino, questo è uno degli spazi più friendly di Berlino. Liquidrom è un “mondo d’acqua sensoriale”, massima evoluzione contemporanea del concetto di SPA di design, dove potersi rilassare al …
“Il whisky è la Premier league degli alcolici, e noi vogliamo dare tutto il nostro meglio”. Jonas Ebensperger è chiaro sugli obiettivi da raggiungere. Non si tratta di vendere, ma di partecipare e, se possibile, …
Reinold Messner, di Bressanone (Bolzano), classe 1944, alpinista. Padre maestro elementare, secondo di nove figli (di cui due morti in montagna: Günther nel 1970 nell’ascesa del Nanga Parbat, Siegfried nell’85 colpito da un fulmine). Ha …
Etichetta in italiano, etiqueta in spagnolo, étiquette in francese: tutti sinonimi di Galateo. Non derivano però da un diminutivo di etica (ramo della filosofia che si occupa di ciò che è buono, giusto o moralmente …
Materiale in bilico tra passato, presente e con un futuro in via di definizione, la canapa è la prima pianta da fibra a essere stata coltivata agli albori dell’agricoltura. Estremamente versatile, ha bisogno di poca …
Santo Stefano di Sessanio è un piccolo borgo di 121 abitanti nel Parco nazionale del Gran Sasso, 1.250 metri di altitudine, in provincia dell’Aquila. Qui nel 1999 Daniele Kihlgren, mecenate milanese laureato in filosofia, inizia …
Al Padiglione olandese della 16esima Biennale di Architettura di Venezia la studiosa di architettura Beatriz Colomina ha ricostruito la storica stanza 902 dell’Hilton Hotel di Amsterdam, quella della luna di miele di John Lennon e …
La nascita di uno Stile (a cura di Alterazioni Video e Fosbury Architecture, edito da Humboldt Books), è la prima indagine sul più importante stile architettonico italiano degli ultimi 50 anni. Attraverso un’estesa documentazione raccolta …
È un concetto olistico di villaggio quello che lo studio di architettura viennese feld72 ha tratteggiato quando ha progettato il nuovo polo scolastico di Terento, 1.750 abitanti in provincia di Bolzano. Alla vecchia scuola elementare …
FATTO BENE // fatto-bene.com/products Sottotitolo chiarissimo: Italian Everyday Archetypes. Propone (e vende) una selezione di oggetti comuni, tutti dal design curatissimo, e raccoglie fotografie e storie di storici prodotti industriali e artigianali italiani, messe insieme …
Il design prima che il design nascesse, prima che sapessimo cos’è, prima che cambiasse in meglio le nostre vite, infondendo bellezza in semplici oggetti d’uso; la visione del progresso, delle persone, della responsabilità sociale d’impresa, …
Quando nel 2005 a Miami si decise la trasformazione del massiccio edificio della Suntrust Bank in un posto accessibile e moderno, si pensò di non creare l’ennesimo parallelepipedo di cemento con centro commerciale e parcheggio …
Tra party che durano tutta la notte, shopping, mare turchino e sabbia bianchissima, arte, design e un curatissimo arredo urbano, si entra al Washington Park Hotel con un rinfrescante cocktail di benvenuto e se ne …
Nord della Norvegia, Circolo Polare Artico, ai piedi del ghiacciaio Svartisen. Con un piede sulla terra e uno nell’acqua lo studio di architettura Snøhetta ha realizzato l’ultimo dei suoi miracoli di design: l’Hotel Svart è …
Designer autodidatta e multidisciplinare, cresciuto tra la scena musicale e artistica della San Francisco fine anni ‘90, Malakai oggi ha sedi a Bali, Berlino e Los Angeles, decora i volti, tra gli altri, di Beyonce …
Quando si parla di scuole ed educazione, soprattutto nella fascia 0-3 anni, pedagogia e psicologia non possono essere le uniche materie coinvolte. In Emilia lo sanno da sempre (non a caso il modello Reggio Children …
I grafismi bidimensionali, colorati e impressi in vinile autoadesivo, tradiscono le origini da graphic designer dei due progettisti dello studio Kitsch Nitsch, ma caratterizzano in modo davvero originale il look dei saloni YMS di Lubiana. …
Sono partiti da Rotterdam, per costruire una delle più belle e visionarie biblioteche del mondo nella lontana Cina: MVRDV è lo studio di architettura che ha progettato la Tianjin Binhai Library, una biblioteca che è …
Si chiama Under: “sotto”, in inglese, e “meraviglia” in norvegese. E meraviglia pura è ciò che suscita il primo ristorante sottomarino d’Europa, disegnato dalle archistar di Snøhetta (studio di architettura tra l’altro autori anche dello …
Il loro credo sta nell’acronimo A.I.R.: avoid, intercept and redesign (evitare, intercettare e ridisegnare). Sono i visionari di Parley for the Oceans, guidati dal designer tedesco Cyrill Gutsch, che ha deciso di salvare gli oceani, …
L’idea affonda le radici nell’abitudine vittoriana di intrecciare i capelli in braccialetti, collane ed anelli, per commemorare i defunti. L’idea moderna è invece venuta all’artista americana Jenine Shereos, dopo aver visto delle foglie di acero …
I tatuaggi di grandi dimensioni stanno diventando velocemente out of fashion, soppiantati dalla nuova e molto più sobria moda del tatuaggio minimal. SOGGETTI // Stelline e cuoricini in testa, ma anche iniziali o piccoli disegni, …
Nel cuore di Londra, a cavallo tra Soho, Mayfair e Marylebone, Fitzrovia è uno di quei quartieri che si adagiano elegantemente nel tessuto cittadino, in cui le aree residenziali, ordinate e “so British” si alternano …
Philipp Plein ci ha abituati a esplosioni di lusso lungo tutta la sua carriera. Giunge così, come fosse un sigillo che impreziosisce il suo mondo, il nuovo flagship store londinese nella conosciutissima New Bond Street. …
Da Gutemberg al poster cult della prima campagna presidenziale di Obama, attraverso 600 anni di arte grafica e comunicazione visiva. Dal primo esempio di carattere mobile ai più geniali loghi, il Phaidon Archive of Graphic …
Super 8 Kodak rilancia una nuova versione della storica cinepresa Super 8, protagonista negli anni ‘60 e ‘70 dei filmati amatoriali di mezzo mondo. Ibrido tra pellicola e digitale, disegnata da Yves Béhar, funziona con …
L’importanza di un cambio look e di foto belle che lo documentino: è il liet-motiv del nuovo spot Apple per pubblicizzare la funzione ritratti di iPhone 7. Girato interamente all’interno di un “family” barber shop …
La moda, il trucco, gli accessori da sempre sono stati disegnati per minimizzare o nascondere le nostre “imperfezioni”, in una tendenza verso la bellezza che accompagna le donne praticamente da sempre. La designer malese Joanne …
Il lusso è spesso semplicità elevata a forma d’arte: semplicità dell’idea, della sua realizzazione, della confezione che la contiene. Così, semplicemente, il loro progetto ha totalizzato un milione di sterline nel primo round di finanziamento …
La tecnologia e gli sviluppi delle scoperte scientifiche sono spesso stati applicati a settori che poco hanno a che fare con la scienza e molto con la moda o il design. Uno degli ultimi casi …
La casa sull’albero è il sogno di ogni bambino: rifugio “irraggiungibile” dagli adulti, un mondo altro, raccolto e intimo, che significa solitudine e protezione. Il cinema ce ne ha raccontate tantissime: dal semplice ramo di …
È considerato un padre dai designer più giovani. Un innovatore, un artista, un patriarca. E proprio come Mosé, Dieter Rams, tedesco classe 1932, figlio di un carpentiere da cui ha imparato la passione del costruire, …
Omotesandō, a Tokyo, è un viale che fu progettato come via principale per il santuario Meiji (il toponimo significa letteralmente “accesso frontale”) e che per estensione è il nome di un intero quartiere che negli …
FUR NATURE Design Sovrappensiero, Milano / sovrappensiero.com Complementi d’arredo volutamente lasciati incompleti, affinché diventino parte integrante dello stile della dimora che li ospita. Presentata a Milano Fuorisalone 2016, la linea FurNature dello studio di designer …
Come in un’acquario. Dentro non pesci, ma voi. Soli o in coppia, rilassati su una comoda chaise longue, con una piccola stufa a legna a scaldarvi. Un’acquario al contrario, voi i pesci e fuori tutto …
Si chiama Supersonic, ed è il frutto di quattro anni di lavoro, un team di 103 ingegneri e un investimento di 70 milioni di euro per la creazione di un laboratorio per lo studio dei …
Leader e capi di stato della storia contemporanea come non li avete mai visti. È la simpatica intuizione del designer israeliano Amit Shimoni, che ha disegnato in versione hipster con acconciature estreme i più importanti …
Il Suprematismo è un movimento artistico d’avanguardia fondato nel 1915 in Russia dall’artista Kazimir Malevič e teorizzato dal poeta Majakovskij, tendente, attraverso la semplificazione degli elementi figurativi, a realizzare una pura combinazione di elementi geometrici, …
Le Muse, figlie di Zeus e di Mnemosýne (la “Memoria”) erano le divinità protettrici di tutte le arti e la loro guida era Apollo, Dio delle Arti a sua volta. Pare che la radice del …
Lo stile dei saloni è cambiato negli anni, seguendo mode e tendenze, e cercando sempre la novità che potesse sorprendere, o creare quell’allure che rendesse il luogo unico. In genere, si è sempre fatto riferimento …
MOODERN Prodotta da Lettera G, Concorezzo (Milano) / letterag.it Originale soluzione d’arredo, monocromatica ma coloratissima, il metacrilato opaco della seduta e dello schienale gioca con il metallo laccato della struttura. Dal design anni ’50, passando …
Le passerelle Primavera/Estate 2016 erano tutto un fiorire di accessori per capelli: ciò che le donne hanno sempre utilizzato per comodità si sta trasformando sempre più in un elemento glamour e chic. Fiori e frutta …
Sarà la più grande opera di land art mai realizzata, la più grande per dimensioni e per impatto visivo. The Floating Piers, progetto dell’artista Christo Vladimirov Yavachev, inaugurato sabato scorso 18 giugno sul lago d’Iseo. …
Il design più moderno non si limita a progettare oggetti dalle linee uniche, ma lo fa partendo da concetti profondi come la sostenibilità, il riciclo e la responsabilità sociale. Così Azusa Murakami e Alexander Groves, …
È considerato il più grande fiorista del mondo, colui che ha rivoluzionato il concetto stesso di questa arte e le ha dato nuovo spessore e nuove direzioni. Christian Tortu ha vissuto con i fiori durante …
L’Italia è immediatamente associata ad una parola: stile. Lo stile italiano che per tutto il Novecento ha fatto scuola e ha meravigliato il mondo intero. Gran parte del merito va senz’altro agli architetti e ai …
Un viaggio alla ricerca dell’eccellenza italiana, da Nord a Sud, attraverso storie di vita e passioni. Protagonisti i maestri dell’artigianato Made in Italy, preziosi custodi di un patrimonio inestimabile, stimato e riconosciuto in tutto il …
Già nel 2013 Christian Louboutin lanciava “cinque sfumature di nudo” e la sua celebre Nude Collection, con nuance che si adattano alle diverse tonalità della pelle. Per la nuova stagione il marchio francese di calzature …
Ettore Sottsass diceva che si arrabbiava se lo chiamavano artista. Non che non lo fosse, sia chiaro, è che si sentiva prima di tutto un architetto. E come tale amava disegnare gli ambienti attraverso le …
Moderno, tecnologico, elegante, ecosostenibile. Alcuni aggettivi per descrivere il Palacongressi di Rimini: 38.000 mq di superficie, capienza massima da 9.000 posti. Qui domenica 10 aprile si svolgeranno gli show, la sera il grande party, e …
Questa storia è legata da un fil rouge. Anzi, giallo. Che stringa suola e tomaia di due scarpe inseparabili: stile inconfondibile, eccentriche ma ricercate, cambiate pochissimo nel corso degli anni, e anzi rimaste praticamente le …
Un’architettura nell’architettura, Nicolas Ghesquière presenta l’ennesima collezione gioiello Autunno/Inverno 2016/17 in una scenografia bellissima all’interno della Fondation Louis Vuitton: pavimento geometrico bianco e nero e colonne poligonali di vetri scheggiati a creare un percorso labirintico tra …
Dall’impronta di una mano in una grotta preistorica all’ultima installazione di un artista, il dibattito su cosa possa essere definito arte non si è mai placato. Abilità pura? Capacità evocativa? Bravura innata? Andi Potamkin, 27enne …
Oltre duemila anni di storia, fascino e seduzione, per un accessorio che esercita sulle donne un’attrazione irresistibile. Shoes: Pleasure and Pain, mostra del Victoria & Albert Museum di Londra, raccoglie oltre 250 paia di scarpe …
“L’architettura è il gioco sapiente dei volumi raggruppati sotto la luce”, scriveva Le Corbusier nel 1923. Quest’anno sono cinquant’anni dalla sua morte, e cinquant’anni fa iniziava anche la produzione made in Italy di una delle …
Si inizia a sentire l’arietta frizzante che preannuncia il Natale, e siccome una delle cose più belle della vita è proprio pensare ai regali da fare e (soprattutto) a quelli da ricevere, abbiamo selezionato tre …
Si dice che i vinili di una volta suonino meglio: sarà il tempo che si è depositato tra un solco e l’altro Bentornato giradischi, anche se in realtà non se ne era mai andato. Rimasti …
Se la misura del successo di un marchio è dato dal numero di copie e plagi che ne vengono fatti, Converse è sicuramente un mito: nell’ultimo anno ha citato in giudizio almeno 31 aziende per …