Il Suprematismo è un movimento artistico d’avanguardia fondato nel 1915 in Russia dall’artista Kazimir Malevič e teorizzato dal poeta Majakovskij, tendente, attraverso la semplificazione degli elementi figurativi, a realizzare una pura combinazione di elementi geometrici, intesi come l’essenza ‘suprema’ della visione. Esattamente un secolo dopo anche il mondo dei tattoo ne viene investito; attraverso diversi artisti, ma in particolare ancora una volta due russi, entrambi di Mosca.
Stanislaw Wilczynski disegna soprattutto linee e punti, anche in digitale, tanto da creare a sua volta un nuovo stile chiamato digimatismo (guarda i lavori sul suo sito). Julia Shpadyreva invece, diplomata in “Costume designer” alla Amur State University, lavora sempre con linee sottili, ma anche con lettering, a creare disegni puliti e minimalisti (guarda i lavori sul suo Instagram). Per la loro semplicità, forse gli unici davvero in grado di ornare ogni parte del corpo. E considerando la qualità e la fantasia dei disegni che spesso si vedono in giro, uno stile sicuramente da prendere in considerazione.
Alessandro Di Giacomo
23/9/2016

Stanislaw Wilczynski , digimatism

Stanislaw Wilczynski , digimatism

Stanislaw Wilczynski , digimatism

Stanislaw Wilczynski , digimatism

Stanislaw Wilczynski , digimatism

Stanislaw Wilczynski , digimatism

Julia Shpadyreva, Happiness

Julia Shpadyreva

Julia Shpadyreva

Julia Shpadyreva